Usa in modo astuto il tuo budget per acquistare le tue risorse vitali.
Se stai cercando di migliorare la tua dieta ma non vuoi spendere una fortuna due dei migliori modi per farlo sono: fare una spesa intelligente e ridurre gli scarti.
Spesa intelligente
- Avere una strategia.
Fai una lista. Fare la spesa seguendola ti porterà a comprare meno cose non necessarie.
Potresti anche dare una priorità ai prodotti alimentari di qualità anche se più costosi e risparmiare invece su prodotti non alimentari – es. la carta igienica, il deterisvo – che anche se non è di marca poco importa.
Altra cosa importante è andare a fare la spesa sazi.
- Si un consumatore consapevole
Una cosa importante da ricordare è che i supermercati sono strutturati in modo da indurre il consumatore a comprare di più del necessario.
Tutto, dalla disposizione, ai colori, al profumo, alla musica sono studiati per indurti in uno stato d’animo più propenso all’acquisto anche di cose che non avevi pianificato di comprare.
Essere consapevoli di queste cose, individuare le strategie di marketing che ti porterebbero ad acquistare certi prodotti ti aiuterà a farti influenzare di meno da questi trucchetti.
- Acquista seguendo le stagioni.
I prodotti di stagione sono generalmente meno costosi di quelli fuori stagione. Potresti acquistarne una buona quantità da mondare, preparare e conservare in modo da poterla utilizzare anche nel resto dell’anno.
Ridurre gli scarti
- Compra solo quello che ti serve
Quando scrivi la tua lista tieni a mente il tuo programma per i giorni successivi. Avrai eventi di lavoro, cene con gli amici o altro? Prendi nota di quali pasti dovrai preparare e di quali non ti dovrai occupare.
Una piccola programmazione ti eviterà di comprare alimenti che poi non avresti occasione di mangiare prima che vadano a male.
- Riutilizza gli avanzi.
Parlare di avanzi non suonerà sofisticato, ma avere a disposizione un pasto pronto potrà essere una salvezza quando torni a casa dopo una giornata lunga e pesante.
Il problema è che spesso gli avanzi finiscono per essere dimenticati in fondo al frigo finendo per diventare cibo e soldi sprecati. Per evitare questo metti gli avanzi in contenitori trasparenti e se non potrai consumarli in un paio di giorni mettili in freezer così non andranno a male e potrai utilizzarli al bisogno.
Puoi ridare nuova vita agli avanzi aggiungendo erbe fresche, spezie, o verdure.
Ebbene sì, mangiare sano potrebbe essere costoso, ma un po’ di programmazione e consapevolezza ti aiuteranno a tenere sotto controllo il conto al supermercato.
Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo, ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo. – BW Richardson